
Chi sono
Osteopata a Ravenna, effettuo trattamenti osteopatici su giovani, adulti e pazienti geriatrici volti a gestire ed alleviare disturbi quali cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, sciatalgia, dolori cronici di spalla, dolori muscolari e articolari, problematiche viscerali, disturbi dell'apparato stomatognatico, cefalee miotensive.
Osteopata e Chinesiologo specializzato nel trattamento delle problematiche muscolo-scheletriche, viscerali e stomatognatiche.
Ho conseguito il titolo di Osteopata seguendo un corso di 5 anni presso la scuola OSCE (Osteopathic Spine Center Education) di Bologna e sono regolarmente iscritto al Registro degli Osteopati d'Italia (ROI).
Nel 2018 ho conseguito anche una Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive all'Università di Bologna.
Negli ultimi anni ho approfondito e seguito diversi corsi post graduate sul trattamento osteopatico nell'ambito delle problematiche posturali e dell'apparato stomatognatico.
Osteopatia
Gli osteopati si avvalgono delle proprie conoscenze anatomiche e fisiologiche per riportare il corpo ad uno stato di equilibrio. Vengono utilizzate diverse tipologie di tecniche manuali per aumentare la mobilità delle articolazioni, per alleviare la tensione muscolare, per migliorare l'apporto di sangue ai tessuti e favorire i meccanismi di autoguarigione dell'organismo stesso.
Gli osteopati forniscono anche importanti consigli sulla postura per prevenire i sintomi ricorrenti. Il trattamento osteopatico si fonda su quattro principi:
- Il corpo è considerato nella sua unità: corpo e mente sono strettamente connessi;
- Il corpo ha la capacità di autoregolarsi e autoguarirsi;
- La funzione e la struttura sono reciprocamente interconnesse;
- Il razionale osteopatico è basato sulla comprensione dei principi precedentemente elencati.
In quali disturbi ti può aiutare
Un osteopata indaga la storia clinica passata e recente del paziente così come il suo stile di vita. Nella valutazione considera tutto il corpo e non solo l'area sintomatica. Lo scopo è quello di comprendere quali fattori abbiano portato alla presentazione del disturbo, per poi risolverne la causa. Egli consiglia, inoltre, esercizi e adattamenti dello stile di vita per mantenere i miglioramenti della sintomatologia nel lungo periodo.
L'osteopatia si rivolge a pazienti di tutte le età e si occupa della gestione di un ampio spettro di disturbi:
- Cervicalgia
- Lombalgia
- Sciatalgia
- Mal di testa
- Dolori articolari e muscolari di origine traumatica e non
- Discopatie ed ernie
- Disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare
- Gonfiore degli arti inferiori (stasi venose e linfatiche)
- Intrappolamenti del sistema nervoso periferico
- Disturbi dell'apparato gastro-enterico (reflusso gastroesofageo, problematiche digestive, stitichezza, gonfiore addominale, bruciori di stomaco)
- Disturbi del sistema uro-genitale (dolori pelvici, dolori mestruali intensi, cistiti)
- Disturbi dell'apparato respiratorio (bronchiti, sinusiti, dolori in zona toracica che influenzano la respirazione)
Dove ricevo
Ricevo presso lo studio "Postura e Movimento", situato in via Porto Coriandro 5\D a Ravenna (RA).

Mappa © Google Maps